DISCLAIMER Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara inoltre di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all'autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata.

Il punto sulla terza giornata di serie A


Giornata interessante con risultati poco sorprendenti e alcune conferme importanti, come Inter e Juventus.
Il Catania supera un'ottima Atalanta per 1 a 0 con gol di Paolucci: buona la prova degli etnei che si dimostrano sempre di più una squadra cinica e dura da superare. Lecce - Siena termina 1 a 1 con vantaggio senese firmato Ficagna e il pareggio salentino ad opera di Caserta, che segna con un bel colpo di testa. Nel pantano di Marassi, Sampdoria e Chievo si dividono un punto che forse serve più ai clivensi che ai blucerchiati. Il cambio di allenatore ha portato i benefici sperati a Palermo che supera per 2 reti ad 1 un Genoa che ha risentito della mancanza dell'estro e della fantasia di Gasbarroni. L'Udinese perde una buona occasione ( 0 a 0 ) contro un Napoli falcidiato dalle assenze e ridotto in 10 per l'ennesima espulsione di Santacroce. La Fiorentina conquista i primi 3 punti della stagione superando per 1 a 0 un Bologna che non ha demeritato, grazie al solito Gilardino. Il Milan ritorna alla vittoria in campionato e lo al meglio sbarazzondosi per 4 a 1 di una Lazio che all'inizio sembrava in grado di reggere la pressione rossonera ma che alla fine ha mollato troppo facilmente. La Juventus si sbarazza con qualche difficoltà di troppo di un Cagliari coraceo con un sontuoso Amauri, abilissimo sotto porta ad insaccare il definitivo 1 a 0. Infine l'Inter supera per 3 a 1 un Torino apparso, almeno nel primo tempo, troppo rinunciatario ma che forse, nel secondo tempo, avrebbe meritato qualcosa in più per le tante occasioni avute. Ma si sa, non è facile fare gol a questa Inter.

LA STREGA NEL CUORE

Benevento - Paganese 1 a 0. Tre punti importanti che aggiungono fieno in cascina ma c'è da dire che da salvare c'è ben poco nella prestazione di giornata dei giallorossi. Una partita priva di limpide occasioni da gol ma soprattutto priva di qualsivoglia trame di gioco. Bisogna ammettere che di fronte c'era un avversario ostico, difficile da affrontare che si chiudeva molto bene e ha aspettato le sortite beneventane nella propria metà campo. Nel primo tempo c'è stata una leggera supremazia dei padroni di casa che hanno avuto in mano il bandolo della matassa ma non sono riusciti a creare grossi grattacapi agli ospiti. L'unico capace di creare qualcosa è stato il tanto criticato Imbriani che ha provato un paio di affondi positivi sulla fascia e in uno di questi ha servito una palla d'oro a Palermo, il quale a porta completamente sguarnita, ha mandato clamorosamente alto. Questa è stata l'unica occasione del primo tempo per i giallorossi mentre la Paganese ha creato ben poco cercando principalmente di rompere il gioco altrui ricorrendo spesso al fallo.
Nel secondo tempo il ritmo non cambiava: il Benevento cercava il gol con cross inutili e inefficaci dalla trequarti e la Paganese si limitava a respingerli. L'unica azione degna di nota porta la firma del neoentrato Tesser, che si libera di un avversario e scaglia un potente sinistro che però va ad infrangersi sulla base del palo. Chi sperava che dopo quest'azione la partita cambiasse di ritmo è rimasto presto deluso. Infatti non si è più visto un solo tiro in porta eccezion fatta per un destro a volo di Bueno che è terminato fuori di poco. All'ultimo minuto succede quello che non ti aspetti: Bueno raccoglie una palla vagante nell'area dei paganesi e la metta al centro per l'accorrente Castaldo, il quale implacabilmente non sbaglia mandando in visibilio il pubblico presente.
LE PAGELLE:
Gori sv Cattaneo 6 Colombini 6 Ignoffo 5,5 Landaida 7 Imbriani 6,5 (60' Statella 5,5 ) Palermo 5 ( 66' Tesser 6 ) Cinelli 6 Cejas 5,5 Clemente 5 ( 78' Bueno 6 ) Castaldo 6,5

Il punto sulla prima giornata di Champions League

Prima giornata di Champions e subito grandi emozioni. Nella giornata di martedì la sorpresa maggiore arriva dall'Olimpico di Roma, dove i giallorossi sono stati sconfitti per 2 a 1 dai modesti romeni del Cluj. Una Roma apparsa imbabolata e orfana della propria fisionomia e del proprio gioco. 
Sorprende anche il risultato di Brema perchè i locali del Werder sono stati bloccati sullo 0 a 0 dai ciprioti dell'Anorthosis. Gli altri risultati sono, più o meno, tutte delle conferme: il Chelsea passeggia sul deludente Bordeaux di Blanc ( 4 a 0 ); il Liverpool conquista una preziosa vittoria a Marsiglia grazie al capitano e trascinatore Gerrard; l'Inter conferma tutte le sue qualità anche se ha dovuto faticare più del previsto per sbarazzarsi dell'ostico Panathinaikos ( 0 a 2 ); il Barcellona non ha brillato ma è riuscito a superare una squadra molto rognosa quale lo Sporting Lisbona ( 3 a 1 ); lo Shaktar conquista 3 punti importanti in casa del Basilea mentre sorprende tutti l'Atletico Madrid del Kun Aguero che asfalta letteramente il PSV per tre reti a zero.
Mercoledì le sorprese arrivano dalle squadre inglesi: sia l'Arsenal che il Manchester United non sono riuscite ad andare oltre il pareggio rispettivamente contro Dinamo Kiev ( 1 a 1 ) e Villareal ( 0 a 0 ).
Una buona Fiorentina in vantaggio per due reti si fa raggiungere nel finale dal Lione grazie a due grosse ingenuità causate dalla scarsa esperienza dei giocatori viola in Europa.
La Juventus strappa una vittoria importantissima allo Zenit, squadra arcigna e tosta sotto tutti i punti di vista. Una partita non spettacolare sbloccata dalla magia di Del Piero su punizione dai 38 metri.
Il Celtic perde un'ottima occasione per raccogliere punti contro i danesi dell'Aalborg mentre vincono facilmente il Real Madrid ( 2 a 0 ) col Bate Borisov e il Porto che supera 3 a 1 i turchi del Fenerbache.
Il Bayern Monaco soffre più del previsto contro lo Steaua Bucarest ma alla fine riesce ad avere la meglio con il più classico dei risultati: 1 a 0.

LA STREGA NEL CUORE

 
Il Benevento vince ma non convince: 3 a 0 ad un Lanciano che non ha demeritato assolutamente. 
I giallorossi erano chiamati ad una prova di forza dopo la sconfitta di Perugia e il risultato soddisfa, un pò meno il gioco. Gli undici di Papagni sono apparsi ancora spaesati e poco organizzati rispetto ad un Lanciano coraggioso che, invece, ha espresso un ottimo calcio. A mio avviso c'è ancora molto da lavorare se si vuole veramente recitare un ruolo di protagonisti in questa stagione: la squadra non ha ancora una sua fisionomia, non è ben amalgamata ma questo è normale tenuti presenti i numerosi innesti dell'ultimo calciomercato.
Una partita quella di ieri, che ha messo in evidenza alcuni punti deboli dei giallorossi: Cattaneo non è all'altezza; Palermo ha giocato tutta la partita fuori ruolo e la sua prova ne ha risentito molto; manca inoltre un sostituto di Cejas: infatti ne De Liguori ne Cinelli e ne tantomeno Carloto, possono garantire le geometrie e la precisione del centrocampista argentino.
La squadra comunque c'è e le critiche troppo precipitose piovute nella scorsa settimana sono state, per il momento, cancellate. La sorpresa della giornata è rappresentata senza dubbio da Statella, ottima la sua prova in fase offensiva, buona quella in fase di ripiegamento difensivo. La conferma è, invece rappresentata da Gigi Castaldo, semplicemente immarcabile che ha messo a ferro e fuoco la difesa avversaria.
LE PAGELLE DELLA SECONDA GIORNATA:
Gori 6,5 Cattaneo 5 Landaida 6,5 Ignoffo 6 Colombini 5,5 Statella 6,5 Cinelli 6,5 De Liguori 6 Palermo 6 Clemente 6 Castaldo 7
SUBENTRATI: Cejas 6 Tesser 6,5 Imbriani sv

ITALIA: domani parte l'avventura per il Mondiale 2010

Domani sera parte l'avventura azzurra alla conquista del Mondiale 2010, in Sudafrica. L'avversario di turno sarà il Cipro. L'appuntamento è per le 20 e 45 allo stadio Antonis Papadopoulos di Larnaca.
Un avversario modesto per ripartire come ci si era lasciati: con una vittoria. Per l'occasione il ct Lippi punterà su ben 9 campioni del Mondo per una formazione che dovrebbe vedere Buffon tra i pali, Zambrotta e Grosso esterni bassi mentre la coppia centrale sarà composta da Cannavaro e Gamberini. A centrocampo agiranno Camoranesi Pirlo e De Rossi mentre in avanti l'unico dubbio è tra Gilardino e Iaquinta. Il primo però, sembra essere favorito per affiancare il rientrante Luca Toni e Totò Di Natale. Un'Italia alla ricerca dei tre punti, obiettivo che non deve assolutamente sfuggire vista la caratura degli avversari ma anche e soprattutto la voglia di riscatto dei nostri azzurri dopo lo sfortunato Europeo. Da domani saremo tutti pronti a gridare nuovamente il nostro sostegno per i colori azzurri.

La strega nel cuore

Ritorna l'appuntamento settimanale con la nostra rubrica. Purtroppo mi trovo a dover commentare una sconfitta del Benevento nel giorno del debutto, ma si sa, il calcio è fatto anche di insuccessi.
Eppure la giornata era partita come meglio non poteva visto che, dopo 45 secondi, il giovane Statella portava in vantaggio i giallorossi approfittando di una disattenzione della difesa locale. Il vantaggio durava poco però. 
Infatti al dodicesimo minuto, Mezavilla, lasciato colpevolmente solo dalla difesa sannita, batteva Gori con un colpo sotto misura. La partita continuava con entrambe le squadre alla ricerca della vittoria. 
Tale atteggiamento però, non portava ad azioni spettacolari con continui ribaltamenti di fronte, tanto è vero che l'unica occasione del primo tempo capitava sui piedi di Bueno.
Il secondo tempo iniziava all'insegna dei Grifoni decisi a portarsi a casa questi preziosi tre punti.
Il Benevento ribatteva colpo su colpo e sembrava poter reggere la pressione avversaria, provando anche a colpire di rimessa. Ma il calcio è strano e quando la partita si avviava sui binari del pareggio ecco che arrivava la doccia gelata per i 500 tifosi beneventani allo stadio e per tutti gli altri attaccati alla radiolina: Colombini perdeva una brutta palla a centrocampo, Campagnacci si trovava all'improvviso tutto solo all'interno dell'area e non aveva nessuna difficoltà a battere l'incolpevole Gori. 
Dunque il Benevento esce da questa trasferta un pò ridimensionato ma con la consapevolezza di aver retto per quasi 90 minuti ad un avversario di tutto rispetto. Il prossimo turno vedrà i giallorossi opposti al Lanciano.
LE PAGELLE DI GIORNATA
Gori 6,5 Cattaneo 5 ( 86' Imbriani sv ) Colombini 4,5 Gregori 5,5 Ignoffo 6 Statella 6 ( 57' Tesser 6 ) Palermo 5,5 Cejas 5,5 Cinelli 6 Bueno 5 ( 72' Clemente sv ) Castaldo 6

Il punto su... UDINESE

UDINESE: tutto pronto per il debutto in campionato di oggi pomeriggio alle 18 contro il Palermo. Marino ha dichiarato che la squadra è pronta e si è allenata bene e che quindi è piuttosto fiducioso per la partita di oggi pomeriggio. I problemi maggiori il mister li ha soprattutto in difesa dove mancheranno Zapata e Felipe, infortunati. La probabile formazione dovrebbe essere questa:      MODULO 4-3-3
Handanovic
  Nef      Coda    Lukovic   Pasquale
   Isla   D'Agostino  Tissone
  Pepe   Quagliarella  Di Natale

Il punto su... TORINO

TORINO: ultimi allenamenti per i granata in vista dell'esordio in campionato previsto per Domenica alle 15. Un turno non proibitivo, almeno sulla carta, visto che il Toro affronterà la neopromossa Lecce. Dal mercato non dovrebbero arrivare grosse novità: l'unico probabile acquisto è quello di Matteo Brighi della Roma o, in alternativa, Ovidiu Petre della Dinamo Bucarest. In uscita invece, ci sono Ventola e soprattutto Elvis Abbruscato per il quale l'interesse di molte squadre è andato scemando visto le richieste economiche del Torino.
Per il debutto in campionato, i probabili undici dovrebbero essere questi:       MODULO 4-3-1-2
Sereni
Colombo   Pratali   Natali   Rubin     
Corini
    Abate                    Grella   
Rosina
 Bianchi    Amoruso

La strega nel cuore

Poteva andare meglio! Questa è la frase che serpeggia tra i tifosi giallorossi dopo la trasferta all'Olimpico di sabato sera. Una trasferta iniziata male e finita peggio: prima il grave infortunio di Evacuo ( perone fratturato per lui, ne avrà per 3 mesi almeno ) poi l'accoltellamento di un tifoso sannita da parte di 20 imbecilli laziali che vivono solo per il gusto di far male ai tifosi delle altre squadre, visto che non ci sono stati scontri di nessun tipo, nemmeno sui blog delle tifoserie, come qualche "giornale" locale ha sostenuto ( vedi ilquaderno.it ).
Analizzando la partita, si è visto un Benevento impacciato nei minuti iniziali ma che ha saputo reagire molto bene al doppio svantaggio prima accorciando le distanze con Bueno ( buona la sua prova ) e poi colpendo un palo con Palermo. Sul ribaltamento di fronte, Manfredini firmava il 3 a 1 chiudendo di fatto le ostilità, ampliate da una doppietta del macedone Pandev. Risultato bugiardo che premia oltremodo una Lazio ben disposta in campo ma anche molto fortunata, e condanna, forse troppo, un Benevento che non ha di certo sfigurato. 
Sono apparsi in ottime condizioni soprattutto Cejas ( il migliore tra i giallorossi ), Ignoffo e Gigi Castaldo, mentre sembravano non esser scesi in campo Gori e Imbriani le cui prove sono state disastrose. 
Domenica si giocherà a Perugia, visto che lo sciopero è stato revocato: un impegno difficilissimo, forse il più difficile della stagione ma nell'ambiente giallorosso c'è fiducia e questo fa ben sperare.

Il punto su... SIENA

   SIENA: primo impegno ufficiale per i toscani e prima convincente vittoria ai danni di un'Albinoleffe apparso alquanto in ritardo: 4 a o con reti di Calaiò, Portanova, Kharja e Maccarone.
Giampaolo, da sempre fedele al 4-4-2, schiera una formazione che si avvicina molto a quella che ha ottenuto la salvezza nella scorsa stagione: Curci in porta, Rossettini e Rossi come esterni bassi, Ficagna e Portanova centrali di difesa, centrocampo a tre con Vergassola, Codrea e Galloppa e Kharja ad agire dietro le due punte Calaiò e Maccarone. Una formazione che si avvicina molto a quella che guiderà i senesi alla ricerca di un'altra, sospirata, salvezza.

Il punto su... SAMPDORIA

  SAMPDORIA: ultima amichevole in casa doriana. Ieri, i liguri hanno disputato l'ultima amichevole precampionato contro l'Arabia Saudita. L'incontro è terminato con il risultato di 2 a 0 per i blucerchiati con le reti di Sammarco e Cassano. Un buon test per gli uomini di Mazzari che ha messo in evidenza le piccole imperfezioni della formazione dovute soprattutto ad un ritardo di condizione ed all'assenza di qualche uomo importante ( vedi Bellucci ). In particolar modo, è apparso in ritardo il lituano Stankevicius che quest'anno ha l'arduo compito di far dimenticare Maggio e che fino ad ora ha un pò deluso le aspettative in lui riposte. Mazzarri, però si può consolare con un Cassano in grande spolvero e con Palombo che è la vera anima del centrocampo blucerchiato e dell'intera squadra.
Il probabile undici titolare di mister Mazzarri dovrebbe essere più o meno questo:    MODULO 3-5-2
      Castellazzi
Campagnaro    Lucchini     Accardi
  Stankevicius  Sammarco  Palombo  Dessena  Pieri 
        Cassano    Bellucci

Il punto su... ROMA

  ROMA: tutto pronto per la sfida di Supercoppa di domani sera. Oggi allenamento mattutino impostato prettamente su esercizi di tattica. Tutti a disposizione di Spalletti ad eccezione di Panucci e Julio Sergio che si sono allenati a parte. La probabile formazione di domani sera dovrebbe essere questa: Doni, Cicinho, Mexes, Juan, Riise, De Rossi, Pizarro, Aquilani, Perrotta, Vucinic, Baptista.
Per quanto riguarda i movimenti di mercato, i giallorossi sono sempre alla ricerca di un esterno alto in grado di dare il cambio ai titolari: il nome che circola con maggiore insistenza nelle ultime ore è quello di Jeremy Menez, vivace esterno del Monaco. Il giocatore è stato contattato dai dirigenti capitolini e ha dato il suo assenso al trasferimento, ma l'accordo con la società monegasca ancora non è stato trovato.
Ad oggi, i probabili 11 titolari per la stagione che sta per cominciare dovrebbero essere questi:   
MODULO 4-2-3-1
Doni
Cicinho    Mexes    Juan    Riise
De Rossi   Pizarro
Taddei   Perrotta   Vucinic
Totti

Il punto su... REGGINA

  REGGINA: amichevole settimanale per i calabresi al Sant' Agata contro l'Hintereggio, formazione che milita nel campionato di serie D. Risultato 4 a 0 con reti di Cascione, Corradi, Stuani e del giovane Capurro. Orlandi ha fatto giocare tutti gli uomini a sua disposizione, impiegando di più quei giocatori che hanno accumulato poco minutaggio nelle ultime uscite amichevoli. 
I reggini sono sempre vigili sul mercato alla ricerca di qualche colpo che possa permettere di completare la rosa, che in questo momento non sembra essere all'altezza delle altre squadre che militano in serie A. 
A questo proposito si registra l'interesse per Papa Waigo e Elvis Abbruscato. In uscita ci sono invece Vigiani, Tognozzi e Joelson che è prossimo ad approdare alla Triestina.
La probabile formazione titolare per la nuova stagione dovrebbe essere questa:   MODULO 4-3-2-1
Campagnolo
 Cirillo     Valdez     Lanzaro   Aronica
  Barreto   Cascione   Halfredsson
 Cozza      Brienza
Corradi

Il punto su... PALERMO

PALERMO: test in famiglia al Barbera contro la formazione primavera. Un buon test terminato con il risultato di 4 a 0 con tre gol di Cavani ( tutti nel primo tempo ) e De Melo nella ripresa. 
Si è rivisto in campo anche Budan che ha giocato i pochi minuti finali con la primavera.
Non ci sono novità sul fronte mercato: si cerca solo di piazzare quei giocatori in esubero come Bresciano richiesto in Inghilterra. Anche per Cavani ci sono sirene inglesi, precisamente da parte del West Ham, però il giocatore dovrebbe rimanere in Sicilia almeno fino a Gennaio.
Ad oggi, i probabili undici titolari per la nuova stagione dovrebbero essere questi:    MODULO 4-3-3
Amelia
Raggi   Carrozzieri   Bovo    Balzaretti 
Nocerino   Liverani    Migliaccio
Lanzafame   Budan    Miccoli

Il punto su... Napoli

NAPOLI: grande euforia in casa azzurra dopo la vittoriosa trasferta in Albania nel preliminare di Coppa Uefa. Fra dieci giorni ci sarà il ritorno che però sarà una pura formalità visto il risultato assicurante accumulato all'andata. Quindi adesso l'obiettivo degli azzuri si è spostato verso il debutto in campionato il 31 Agosto contro la Roma. Un impegno ostico e sulla carta proibitivo, ma il Napoli dell'anno scorso ha abituato i tifosi a piacevoli sorprese soprattutto contro le grandi della Serie A.
Sul mercato non ci sono grosse novità: i nomi che circolano in entrata sono sempre gli stessi e al momento l'obiettivo più vicino sembra essere il polacco Jodlowiec. In uscita, invece, si cerca di piazzare sempre Domizzi, richiesto da molte squadre nessuna delle quali è però disposta a sborsare la cifra richiesta dal Napoli.
Al momento gli undici titolari per la nuova stagione dovrebbero essere questi:   MODULO 3-5-2
Iezzo
Santacroce    Cannavaro    Contini
Maggio   Blasi  Gargano  Hamsik   Vitale
 Denis   Lavezzi

La Strega nel cuore

 
Giornata storica per il Benevento: battuto il Treviso 9 a 8 ai rigori, sabato 23 ci sarà l'appuntamento all'Olimpico contro la Lazio.
Questa la cronaca della partita: Papagni inizia con un 4-4-2 con Gori tra i pali, linea difensiva con Cattaneo, Ignoffo, Ferraro e Colombini, centrocampo che aveva come interpreti Imbriani e Palermo sulle fasce e Cejas e Cinelli a comporre la diga centrale; davanti la coppia Castaldo L. e Evacuo.
Inizia bene il Treviso che all'undicesimo si porta in vantaggio grazie ad un rigore trasformato da Beghetto per fallo di Ferraro sullo stesso attaccante trevigiano. Chi si aspetta che il Benevento si perda d'animo rimane ben presto deluso: dopo soli 3 minuti, infatti, i sanniti pervengono al pareggio grazie al bomber Evacuo che elude l'intervento di Gissi e insacca per il fulmineo pareggio.
Dopo il pareggio, il Benevento continua a macinare gioca e ad inizio ripresa Imbriani ruba palla a Camorani e tira in porta, ma Cordaz è reattivo e pronto a deviare in angolo. A metà ripresa il Treviso si riporta in vantaggio grazie a Smit che finalizza uno schema su calcio di punizione. Anche in questo caso però i giallorossi pareggiano immediatamente e lo fanno ancora grazie ad Evacuo. Si va così ai supplementari in cui il Benevento prevale ma non riesce a sferrare l'attacco decisivo. Ai rigori passano i sanniti grazie al decisivo tiro dagli undici metri di Ignoffo. Ora i giallorossi affronteranno sabato 23 alle 20.30 la Lazio all'Olimpico. 
Una sfida prestigiosa che apre le porte del grande calcio al Benevento, in attesa di entrarci da quella principale... Forza Ragazzi!
 

Il punto su... Milan

MILAN: procede la preparazione in casa rossonera in vista del Trofeo Berlusconi di domenica sera. Un esame importante per il Milan viste le precedenti e deludenti uscite amichevoli in cui il Milan ha sempre perso. 
Dal mercato non arrivano notizie confortanti visto che è sfumato anche Ivanovic in difesa, dichiarato incedibile dal Chelsea. L'obiettivo potrebbe diventare un giovane difensore brasiliano, Alex Silva. La sensazione però, è che il Milan alla fine rimanga con questi uomini anzi potrebbe privarsi addirittura di qualcuno, come il giovane Paloschi in procinto di passare al Bari di Antonio Conte.
Al momento, gli undici titolari dovrebbero essere questi:   Modulo 4-3-2-1
Abbiati
    Oddo   Nesta    Kaladze   Zambrotta
Gattuso   Pirlo   Flamini
   Kaka   Ronaldinho
Pato

Il punto su... Lecce

LECCE: buona amichevole quella di ieri contro l'Uruguay under 20. Risultato finale 4 a 1 per i salentini con reti di Cacia, Diamoutene, Konan e Caserta su rigore. Un Lecce apparso in buona forma con un Cacia sopra le righe e Konan che ha confermato di essere in forma smagliante.
Per quanto riguarda il mercato si cerca un centrocampista e un difensore centrale. A tal proposito i nomi sono quelli di Manuel Coppola del Siena e di Davide Mandelli del Chievo, entrambi già allenati da Beretta e richiesti espressamente dal tecnico. Se dovesse arrivare Mandelli verrebbe ceduto Tiziano Polenghi.
Gli undici titolari per la nuova stagione dovrebbero essere questi:   Modulo 4-3-1-2
Benussi
Angelo    Diamoutene   Schiavi    Antunes
  Boudiankski    Zanchetta    Ariatti     
Caserta
Tiribocchi     Cacia

Il punto su... Lazio

LAZIO: ieri è stata disputata un'amichevole con il Paok Salonicco e i laziali si sono imposti per due reti a zero con goal di Matuzalem ( buona la sua prestazione ) e Meghni. 
Sul mercato, i biancoazzuri sono concentrati soprattutto sulle operazioni in uscita: Baronio dovrebbe essere ceduto in Spagna, Vignaroli è richiesto da Zeman alla Stella Rossa e Stendardo potrebbe finire al Catania. 
Per Mutarelli invece potrebbe esserci la rescissione del contratto.
In entrata, è saltata definitivamente la trattativa per Ljunberg mentre si cerca un difensore centrale che possa sostituire il partente Stendardo. I nomi sono quello di Moti e il possibile prestito di Domizzi dal Napoli.
Ad oggi, gli undici titolari per la nuova stagione dovrebbero essere questi: 
  Carrizo
Siviglia     Cribari     Radu
De Silvestri   Ledesma   Matuzalem  Kolarov
Pandev   Rocchi   Zarate

Il punto su... Juventus

JUVENTUS: si inizia a fare sul serio in casa bianconera. Questa sera c'è l'andata del turno preliminare di Champions League contro l'Artmedia. La Juve si è allenata bene ma le assenze sono tante: Molinaro, Zanetti e Marchionni sono infortunati, Nedved è squalificato e De Ceglie, Marchisio e Giovinco sono impegnati con la Nazionale Olimpica. Alla luce di queste assenze la probabile formazione dovrebbe essere questa: Buffon; Grygera, Mellberg, Legrottaglie, Chiellini; Camoranesi, Sissoko, Poulsen, Salihamidzic; Del Piero, Trezeguet.
Dunque Amauri dovrebbe partire dalla panchina ma c'è anche lo scalpitante Iaquinta pronto a dare una mano in caso di necessità. Speriamo in una partita sopra le righe da parte degli uomini di Ranieri: la Champions ha bisogno dei colori bianconeri.

Tags

Contattami

Name:
Email Address:

Free email forms