Il punto su... UDINESE

Handanovic
Nef Coda Lukovic Pasquale
Isla D'Agostino Tissone
Pepe Quagliarella Di Natale
Il punto su... TORINO

Per il debutto in campionato, i probabili undici dovrebbero essere questi: MODULO 4-3-1-2
Sereni
Colombo Pratali Natali Rubin
Corini
Abate Grella
Rosina
Bianchi Amoruso
La strega nel cuore

Analizzando la partita, si è visto un Benevento impacciato nei minuti iniziali ma che ha saputo reagire molto bene al doppio svantaggio prima accorciando le distanze con Bueno ( buona la sua prova ) e poi colpendo un palo con Palermo. Sul ribaltamento di fronte, Manfredini firmava il 3 a 1 chiudendo di fatto le ostilità, ampliate da una doppietta del macedone Pandev. Risultato bugiardo che premia oltremodo una Lazio ben disposta in campo ma anche molto fortunata, e condanna, forse troppo, un Benevento che non ha di certo sfigurato.
Sono apparsi in ottime condizioni soprattutto Cejas ( il migliore tra i giallorossi ), Ignoffo e Gigi Castaldo, mentre sembravano non esser scesi in campo Gori e Imbriani le cui prove sono state disastrose.
Domenica si giocherà a Perugia, visto che lo sciopero è stato revocato: un impegno difficilissimo, forse il più difficile della stagione ma nell'ambiente giallorosso c'è fiducia e questo fa ben sperare.
Il punto su... SIENA

Giampaolo, da sempre fedele al 4-4-2, schiera una formazione che si avvicina molto a quella che ha ottenuto la salvezza nella scorsa stagione: Curci in porta, Rossettini e Rossi come esterni bassi, Ficagna e Portanova centrali di difesa, centrocampo a tre con Vergassola, Codrea e Galloppa e Kharja ad agire dietro le due punte Calaiò e Maccarone. Una formazione che si avvicina molto a quella che guiderà i senesi alla ricerca di un'altra, sospirata, salvezza.
Il punto su... SAMPDORIA

Il probabile undici titolare di mister Mazzarri dovrebbe essere più o meno questo: MODULO 3-5-2
Castellazzi
Campagnaro Lucchini Accardi
Stankevicius Sammarco Palombo Dessena Pieri
Cassano Bellucci